Il Wizard permette di configurare rapidamente tutti i paramentri indispensabili per far funzionare correttamente l'impianto Per capire meglio il funzionamento della programmazione guidata vediamo un esempio.
Immaginiamo di dover programmare la centrale per gestire un impianto composta da:
- 2 aree
- 2 Scenari di Inserimento
- 4 sensori (2 perimetrali e 2 interni)
- 1 Tastiera
- 1 modulo telefonico GSM/GPRS
- 1 Inseritore da frutto
- 1 Modulo Ethernet
Avviamo il software SynergyPRO e creiamo un nuovo progetto dopodiché clicchiamo sul tasto WIZARD per avviare la programmazione guidata.
![]() |
Nella prima sezione viene chiesto in quante aree vogliamo raggruppare i sensori che compongono l'impianto. Secondo le indicazioni del nostro esempio saranno 2: |
![]() |
Inseriamo la descrizione della prima area (ad es. Area TOTALE), definiamo il tempo di uscita ed eventualmente creiamo, tramite Text-to-Speech, il messaggio audio da associare all'area
|
![]() |
Ci viene richiesto di inserire i dati relativi alla seconda area che in questo esempio chiameremo "Area Perimetrale"
|
![]() |
Dopo aver definito le aree ci viene richiesto se vogliamo collegare dei sensori filari sugli ingressi della centrale , se la risposta è positiva ce ne viene richiesto il numero. Seguendo il nostro esempio ne dovremo collegare 4
|
![]() |
A questo punto, un ingresso alla volta ci vengono richiesti i parmetri principali per gestire un sensore:
ed infine a quale area deve appartenere
Una freccia rossa sull'immagine indica con chiarezza a quale morsetto andrà collegato il sensore
|
![]() |
Configuriamo i dati del secondo sensore da collegare in centrale
|
![]() |
Configuriamo i dati del terzo sensore da collegare in centrale
|
![]() |
ed infine le impostazione del quarto ed ultimo sensore
|
![]() |
Viene richiesto se nell'impianto saranno presenti dei moduli di espansione degli ingressi e delle uscite. Nel nostro esempio non saranno necessari
|
![]() |
Inseriamo il numero di tastiere presenti, nel nostro esempio sono 1
|
![]() |
Nel nostro esempio non sono presenti dispositivi radio
|
![]() |
Mentre indichiamo che sarà presente un inseritore da frutto
|
![]() |
Configuriamo la presenza del modulo ethernet
|
![]() |
Configuriamo parametri indispensabili per collegare la Centrale Synergy, tramite il modulo Ethernet, al SyCloud
|
![]() |
Indichiamo il numero di scenari di inserimento da configurare
|
![]() |
Inseriamo la descrizione del primo scenario che indicheremo con "TOTALE", selezionando le aree che dovranno essere attivate in questo specifico scenario. Nel nostro caso sarà "Area Totale"
|
![]() |
Inseriamo la descrizione del secondo scenario che indicheremo con "Perimetrale", selezionando le aree che dovranno essere attivate in questo specifico scenario. Nel nostro caso sarà "Area Perimetrale"
|
![]() |
Indichiamo che volgiamo utilizzare una delle 5 uscite presenti nella centrale
|
![]() |
Ci viene proposto di utilizzare l'uscita 1 che corrisponde al Relè 1. Inseriamo una descrizione, quanto tempo deve rimanere attiva l'uscita e per quanti cicli
|
![]() |
In questa sezione indichiamo quanti numeri telefonici vogliamo inserire in rubrica
|
![]() |
Per ogni numero configurato, inseriemo una descrizione, il numero di telefono da contattare ed il tipo di segnalazione da inviare
|
![]() |
Indichiamo quanti utenti potranno gestire l'impianto
|
![]() |
Per ogni Utente potremo inserire un descrizione, una password e i privilegi di Utente (master,base)
|
![]() |
Indichiamo se sono presenti dei telecomandi radio
|
![]() |
Inseriamo il numero delle chiavi che vogliamo registrare per gestire l'impianto
|
![]() |
A questo punto la programmazione guidata è completata e bastera premere il tasto "Genera Programmazione"
|
![]() |
A questo punto otterremo nel nostro editor la programmazione che desideravamo
|
![]() |